Il processo di stampa 3D ha incluso diversi step: la ricostruzione 3D a partire da scansioni TC, la preparazione digitale del modello virtuale, la stampa 3D della vascolarizzazione intraparenchimale e del parenchima epatico. L’uso di nuovi materiali appositamente studiati per la stampa di strutture anatomiche con caratteristiche morfologiche e meccaniche diverse ha fornito la possibilità di emulare la risposta tattile dei diversi componenti.
Il video mostra il comportamento tattile del modello di fegato che interagisce in una performance touch-enabled.