PRINTMED-3D: Piattaforma integrata per tecnologie mediche tridimensionali

STAMPA ADDITIVA E REALTà VIRTUALE PER UNA NUOVA PRASSI MEDICA

Il Centro PRINTMED-3D è dedicato allo sviluppo di soluzioni abilitanti per la medicina personalizzata e la formazione specialistica, per ottenere soluzioni efficaci ed affidabili in campo chirurgico e clinico attraverso l’integrazione di tecnologie di realtà virtuale e stampa additiva funzionale. 

 

News & Press

Ultime news

INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO PRINTMED-3D

Il 19 Giugno 2024 presso il Dipartimento di Fisica “A. Pontremoli” dell’Università degli Studi di Milano si inaugura, con la presenza del Rettore, la nuova

NEXT GENERATION HEALTHCARE

PRINTMED-3D ha fornito i phantoms aptici innovativi e la struttura di formazione per il corso di Biopsia Renale Ecoguidata organizzato dal Professor Maurizio Gallieni nell’ambito del

HAPTIC LIVER MODEL

Il report scientifico sulla ideazione e produzione di un modello aptico di fegato per il planning e la formazione chirurgica, sviluppato dal team di PRINTMED-3D,

INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO PRINTMED-3D

Il 19 Giugno 2024 presso il Dipartimento di Fisica “A. Pontremoli” dell’Università degli Studi di Milano si inaugura, con la presenza del Rettore, la nuova

NEXT GENERATION HEALTHCARE

PRINTMED-3D ha fornito i phantoms aptici innovativi e la struttura di formazione per il corso di Biopsia Renale Ecoguidata organizzato dal Professor Maurizio Gallieni nell’ambito del

HAPTIC LIVER MODEL

Il report scientifico sulla ideazione e produzione di un modello aptico di fegato per il planning e la formazione chirurgica, sviluppato dal team di PRINTMED-3D,

Press

UP SALUTE

In questa puntata di UPsalute si analizza il tema della chirurgia del fegato personalizzata con il prof. Roberto Santambrogio dirigente medico UOC di Chirurgia Generale

UP SALUTE

In questa puntata di UPsalute si analizza il tema della chirurgia del fegato personalizzata con il prof. Roberto Santambrogio dirigente medico UOC di Chirurgia Generale

Partner

Galleria

PRINTMED-3D realizza modelli di organi complessi con caratteristiche meccaniche e funzionali simili a quelle dei corrispettivi naturali. Una piattaforma integrata permette la fruizione contemporanea dei modelli fisici e virtuali.